Conoscete il ruolo dell'educatore professionale nell'ambito della disabilità in età evolutiva?

martedì 26 luglio 2011

L'educatore professionale e la disabilità in età evolutiva..uno degli ambiti


Il Decreto Ministeriale della Sanità n. 520/98 "Regolamento recante norme per l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell'educatore professionale" afferma che l'ep è un operatore che, con conoscenze e specificità sue proprie, interviene nei confronti di persone di diverse età, già in situazione di disagio o esposte a rischio di emarginazione sociale, per situazioni di handicap psico-fisico, di emergenza familiare, difficoltà relazionali, carenze ambientali, problemi di devianza.
I SETTORI DI INTERVENTO all'interno del quale questa figura professionale opera sono molteplici: disabilità, dipendenze, salute mentale, minori, anziani, integrazione, detenuti.
Ho scelto di approfondire in questo blog la disabilità in età evolutiva poiché è l'ambito dell'educatore professionale di cui ho più esperienza e nel quale desidero specializzarmi e dedicare la mia vita.
L'educatore professionale è un operatore sociale e sanitario che attua specifici progetti educativi e riabilitativi, nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato da un' equipe multidisciplinare; programma, gestisce, verifica le proprie attività all'interno di servizi sociosanitari, riabilitativi, educativi integrandosi con le altre figure professionali e coinvolgendo il soggetto, la famiglia e la comunità.
Il corso di laurea che prepara ed abilita a questa professione predispone corsi e materie specifiche per apprendere i diversi tipi di disabilità in età evolutiva, le varie cause e gli approcci, strategie, tecniche da utilizzare per raggiungere obiettivi e promuovere il benessere di questi bambini e della loro famiglia, durante il corso di laurea gli apprendimenti più utili in quest'ambito sono stati pediatria, neuropsichiatria infantile, psicologia dei cicli di vita, pedagogia speciale e trasversalmente metodologie del gioco e dell'animazione, progettazione e valutazione degli interventi educativi.
Per maggiori informazioni sulla storia, il profilo professionale dell'educatore:http://www.anep.it.

Nessun commento:

Posta un commento